Vai al contenuto
RINNOVIAMO LA P.A.
  • Home
  • News
  • Assemblee nei territori
  • Facebook
  • Home
  • News
  • Assemblee nei territori

Maratona del lavoro pubblico – Live dalle 10.30

š— š—”š—„š—”š—§š—¢š—”š—” š——š—˜š—Ÿ š—Ÿš—”š—©š—¢š—„š—¢ š—£š—Øš—•š—•š—Ÿš—œš—–š—¢
šŸ“¹ Questa mattina #9dicembre in occasione dello sciopero dei servizi pubblici #RinnoviamoLaPa diretta facebook dalle 10.30 alle 12.30 sulla pagina Facebook @servizipubblici.
Collegamenti da diverse piazze del paese per scoprire dalla diretta voce delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici le ragioni dello sciopero proclamato da Fp Cgil, CISL FP, UIL FPL e UILPA per rivendicare SICUREZZA, ASSUNZIONI e CONTRATTI.
Ā» CLICCA QUI E GUARDA
  • 9 Dic, 2020
  • (0) Commenti
  • By michelepilla
  • ATTUALITƀ

PA. Cgil, Cisl, Uil Fp, Il 9 scioperiamo non solo per stipendi ma per nuove assunzioni e per una Pa più moderna

Roma, 5 dicembre 2020 – ā€œIn questi giorni il sistema mediatico riporta molti dati, da ultimo quelli dell’Osservatorio Cottarelli, con l’obiettivo di screditare lo sciopero dei lavoratori pubblici della sanitĆ , delle funzioni centrali e locali proclamato per il prossimo 9 Dicembre, offrendo all’opinione pubblica una visione distorta delle ragioni del nostro scioperoā€. Lo dichiarano in una nota Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa.

ā€œLo slogan del nostro sciopero, ā€˜rinnoviamo la Pa’ parla chiaro: chiediamo nuove assunzioni e maggiori risorse per rinnovare i contratti che servono ad ammodernare il sistema di classificazione professionale che serve a migliorare l’organizzazione del lavoro e dei servizi e ad offrire a tutti i lavoratori e lavoratrici opportunitĆ  di sviluppo professionale e di carriera, di fatto bloccata in molte amministrazioni da oltre 12 anni. Infine, poniamo il problema della sicurezza per i lavoratori e gli utenti, visto che mancano ancora adeguati dispositivi di protezione in tutti i luoghi di lavoro. Sui quotidiani, inoltre, sono state riportate cifre complessive relative all’aumento medio lordo degli stipendi pubblici che non sono corrette: gli importi costituiscono una media riferita a stipendi di categorie estremamente diverse e, tra l’altro, mettono insieme il personale dirigente con quello non dirigente. L’emergenza pandemica ha riportato drammaticamente all’attenzione di cittadini ed utenti i danni causati dalla politica dei tagli lineari alla spesa pubblica portata avanti negli anni passati che ha originato carenze di organico nel personale sanitario e in quello delle altre pubbliche amministrazioni, oltre a gravi mancanze di risorse strumentali. Qualsiasi indicatore venga preso a livello europeo (totale della spesa per redditi da lavoro dipendente pubblico, quota dei dipendenti pubblici sull’occupazione complessiva, potere di acquisto e raffronto tra retribuzioni per funzioni simili per personale non dirigente) ci dice che i dati italiani collocano I dipendenti pubblici italiani al di sotto di quelli di Danimarca, Irlanda, Svezia, Olanda e Germania. Noi lottiamo per un Paese più giusto e più moderno e per le tutele dei lavoratori pubblici, altri evidentemente fanno leva sull’invidia sociale per sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle insufficienti risposte che il Paese attendeā€, hanno concluso i segretari generali delle categorie di Cgil, Cisl e Uil della pubblica amministrazione.

  • 5 Dic, 2020
  • (3) Commenti
  • By michelepilla
  • ATTUALITƀ